PROGETTI/ATTIVITA’ PRIMARIA GIANELLI

* PROGETTO CORO

coro 6Il progetto coro, gestito dall’Associazione “Elicona”, è stato pensato per mettere in relazione bambini d’ogni età attraverso il denominator comune della musica, vero e proprio catalizzatore didattico di tutte le attività concomitanti, ludiche e formative al tempo stesso. La corale deve infatti conservare un basilare aspetto “ricreativo”: come i bambini s’incontrano durante la ricreazione, interagendo fra loro sul duplice piano socio-comportamentale ed emotivo, così ogni incontro per “cantare insieme” combina e armonizza la dimensione del gioco con quella dell’espressione musicale, rafforzando gli elementi coesivi e unitari del gruppo all’insegna dell’autocontrollo e della disciplina, come in ogni “gioco di squadra” che si rispetti.
…continua…
Durante l’anno scolastico 2013-2014 la Maestra Elsa Guerci e il Maestro Matteo Guerrieri hanno tenuto le lezioni presso le sezioni I A, I B, II B e III A della Scuola “Fermi”, presso le sezioni I, II, III, IV e V A della Scuola “Da Verazzano” e presso le sezioni I A, III A, IV A, IV B, V A della Scuola “Gianelli”.
Il nucleo tematico attorno al quale hanno orbitato i cicli di lezioni è stato “il mare” (tramite la preparazione di canzoni quali ad es. “In fondo al mar”, “Creuza de ma”, “Il pescatore, “Stessa spiaggia, stesso mare” etc.).

Infine, ogni plesso scolastico ha presentato presso il teatro degli Emiliani un concerto di saggio finale, per un totale complessivo di tre spettacoli, al quale hanno partecipato numerosissimi i parenti e gli amici di famiglia dei bambini.

coro 1 coro 2 coro 3 coro 4

* ENGLISH CAMP

english camp 6Dal 16 al 27 giugno 2014 la nostra scuola ha proposto agli alunni della scuola primaria un’English Camp in collaborazione con l’associazione Bell Beyond, sotto la supervisione della Camp Director Mélanie Desbois, con il gentile aiuto della maestra Daniela:

Canto, danza, recitazione, pittura, laboratori, piccoli e grandi lavori, realizzazione di costumi e scenografie, quiz show, giochi e attività all’aperto… in un mix perfetto di divertimento e apprendimento dove l’inglese diventa la lingua per comunicare. L’ultimo pomeriggio si è svolta una bella festa con la presentazione di alcuni musicals da parte dei 60 piccoli partecipanti davanti ai parenti! Una bellissima esperienza da ripetere l’anno prossimo…

english camp 1 english camp 2 english camp 3

english camp 5 english camp 7 english camp 8 english camp 9

* VILLA GENTILE

villa gentile2

 

FESTA DI FINE ANNO DELL’ATTIVITA’ MOTORIA DEI 4 PLESSI DELLA SCUOLA PRIMARIA

 

Articolata su 2 giornate, una per le classi prime e seconde, l’altra per le classi terze, quarte e quinte, la manifestazione si è svolta al campo di Villa Gentile dove gli alunni dovevano eseguire una serie di percorsi atletici dislocati su tutto il campo, seguiti dai tirocinanti di Scienze Motorie e dagli istruttori Meeting; tutti i partecipanti sono stati premiati con una coppa offerta dalla scocietà Meeting!

 

L’organizzazione è stata curata dalla responsabile maestra Marianna Roberto coadiuvata dalla docente di educazione fisica dell’Istituto Comprensivo Prof.ssa Targani.

 

villa gentile1  villa grimaldi  villa grimaldi 036  villa gentile 10 villa gentile 3villa gentile 4 villa gentile 5villa gentile 6 villa gentile 7

 

* ACCOGLIENZA – GIORNATA PORTE APERTE

 

accoglienza primaria3

Gli alunni e le maestre della Scuola Primaria accolgono i futuri compagni delle classi prime con giochi, spettacoli, attività insieme e lezioni Porte Aperte.

BENVENUTI!

accoglienza primaria accoglienza primaria2 accoglienza primaria4

* CONVEGNO “I VALORI DELLLO SPORT”

convegno valori sport 2 In data 12/05/2014 si è svolto, presso la “Sala Duca degli Abruzzi” del Municipio Levante-Genova,il Convegno “I Valori nello Sport” organizzato dal CR Ligure della FIEFS e dall’Istituto Comprensivo Quinto/Nervi.
Il progetto
coordinato dalla prof.ssa Rossella Targaniera rivolto ai genitori e alle maestre degli alunni della scuola primaria 

Dopo l’apertura dei lavori da parte del Presidente FIEFS, Giuseppe Cindolo, e della Dirigente Scolastico,Elena De Filippis, sono seguiti i saluti del Presidente regionale ligure del CONI Vittorio Ottonello, del  Presidente del Municipio LevanteNerio Farinelli e dell’Assessore all’edilizia scolastica del Municipio LevanteMichele Raffaelli.


Il programma del convegno 
prevedeva due momenti. Nel primo il tema “Esperienze a confronto” ha visto il contributo di Francesca Carbone, Olimpionica di Atletica Leggera, di Giovanni Invernizzi, ex-calciatore professionista della Sampdoria, di Paolo Ghione, allenatore Olimpionico di vela.


Nella seconda parte il tema “Quale progetto formativo per il bimbo di oggi?” ha visto come relatori docenti di diversi ambiti, potendo apprezzare la visione da parte dello psicologo dello sport Francesca Vitali, Presidente Nazionale Associazione Italiana Psicologia dello Sport, la visione del medico dello Sport Luca Ferraris, Presidente provinciale Genova Federazione Medico Sportiva Italiana, la visione del  metodologo dello Sport Claudio Scotton, Presidente CR Liguria FIEFS.


L’interessante Convegno ha ottenuto il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Municipio Levante-Genova, CONI Liguria, AIPS, FMSI e goduto della sponsorizzazione degli operatori ed esercenti commerciali della popolata area genovese del levante cittadino.

Il Presidente Cindolo ha sottolineato l’importanza di iniziative di questo tipo che toccano tematiche care a genitori, docenti ed esperti di diversa provenienza. Ha aggiunto che non è da escludere che questo progetto pilota si possa replicare anche presso le sedi di altri Comitati regionali FIEFS.

Le foto e la locandina si riferiscono al Convegno in oggetto.

convegno valori sport1  convegno valori sport 4  convegno valori sport 5

* FESTIVAL DELLA SCIENZA

festival scienza medie2L’evento “Scienza in arrivo” nasce come proposta per far arrivare direttamente nelle aule alcuni dei laboratori effettuati durante il periodo del “Festival” tradizionale.

Il collegio docenti ha accettato che la proposta coinvolgesse tutto l’IC Quinto Nervi. La preparazione e l’organizzazione dell’evento si sono rivelate particolarmente complesse, ma entusiasmanti: ciascun insegnante, dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di I grado ha potuto scegliere i laboratori per le proprie classi e…finalmente siamo arrivati alla realizzazione!

festival primaria festival primaria 2 festival scienza 5 festival scienza 6 festival 10 festival 11 festival 12   festival 13   festival 14   festival 15